Biografia
LORIS CECCHINI
1989-91 Accademia di Belle Arti di Firenze
1991-94 Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
MOSTRE PERSONALI
2021
Loris Cecchini installazione permanente, Commanderie de Peyrassol, Chemin de Peyrassol, Flassans-sur-Issole, Francia
21/06/2021
2020
Loris Cecchini, Panzano in Chianti, Italia
27/09/2020
Premio ACACIA, Museo del novecento, Milano, Italia
08/09/2020 - 31/01/2021
2020, Song Art Museum, Beijing, China
20/06/2020 – 30/08/2020
2019
Waterbones, installazione permanente, a cura di RAID Caterpillar, Teatro Comunale, L’Aquila, Italia
Loris Cecchini: Hypermeasures, a cura di M. Tonelli, Palazzo Collicola, Spoleto, Italia
29/06/2019 - 28/09/2019
...a macchia d’albero, in occasione del progetto L’albero esplorato, tra arte e scienza. Da Leonardo a Bruno Munari, Mini Mu, Trieste, Italia
21/06/19-19/07/19
Emulsione, a cura Riccardo Caldura, Atrio Monumentale - ASP ITIS, Trieste, Italia
12/04/2019 - 08/06/2019
2018
Loris Cecchini - Dirk Salz, Diana Lowenstein Gallery, Miami, USA
20/11/2018-31/12/2018
Loris Cecchini, installazione site-specific, St. Regis Hotel, Roma, Italia
10/11/2018 - 03/03/2019
Waterbones (Climbing in transition state), installazione permanente, Museo del
Tessuto/Biblioteca Lazzerini, Prato, Italia
22/09/2018
The ineffable gardener and inherent transience, installazione permanente, The Bridge at Cornell Tech, New York, USA
luglio 2018
Waterbones, progetto temporaneo a cura di Stefano Pezzato, Art Hotel Facade, Firenze, Italia
24/06/2018-03/12/2018
The developed seed, installazione permanente, Beijing Fun, Pechino, Cina
giugno 2018
I must have seen things, Ginevra, Svizzera
07/06/2018
Waterbones (Attic’s GRAPHS + L System), Spazio C.O.S.M.O. , Milano, Italia
12/05/2018-07/06/2018
The Ineffable Gardener, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
20/01/2018 - 01/05/2018
2017
Blaublobbing, Galerie Aveline, Parigi, Francia
Seed Syllables, Sevil Dolmaci Art Consultancy, Istanbul, Turchia
Waterbones, installazione permanente, Columbus Metropolitan Library, Main Library, Columbus, USA
Waterbones, a cura di H. Mikaeloff, Fondaco dei Tedeschi, Venezia, Italia
2016
Loris Cecchini. Testing effects, dancing reactions, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le- Chatel, Francia
The Garden's Jewel, scultura permanente/casa sull’albero, Grenoble, Francia
Sistemi di visione/Sistemi di realtà: Loris Cecchini, a cura di I. Mariotti, Villa Pacchiani Centro Espositivo, Santa Croce sull’Arno, Italia
Loris Cecchini. Sacrosanctum #14, Oratorio di San Mercurio, Palermo, Italia
2015
Resonances, Chaumet, Place Vendôme, Parigi, Francia
Loris Cecchini: Emotional diagrams and other micrologies, Leila Heller Gallery, New York, USA
2014
Waterbones (sponge), Edicola Notte, Roma, Italia
Loris Cecchini. Bushwalking, Marble Weeks, CAP - Centro per le Arti Plastiche, Carrara, Italia
Loris Cecchini. Modulo e modello, a cura di M. Meneguzzo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
Nuages de la Mer et de l’Air, Symphonie des Flux, Les Terrasses Du Port, Marsiglia, Francia
2013
Loris Cecchini, The size plus the size of the sample, Studio Sandra Recio, Ginevra, Svizzera
Loris Cecchini, Galleria Continua, Pechino, Cina
2012
Loris Cecchini, Diana Lowenstein Gallery, Miami, USA
The Hand, the Creatures, and the Singing Garden, installazione permanente, Villa Celle, Pistoia, Italia
Aerial Boundaries, installazione site-specific, Palazzo Strozzi, Firenze, Italia
2011
The rainbow trusses, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le- Chatel, Francia
Loris Cecchini, Fondazione Edoardo Garrone, Genova, Italia
2010
Solidsky, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Loris Cecchini, Musée d’Art Moderne de Saint-Etienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Loris Cecchini, Château des Adhèmar Centre d’Art Contemporain de Montélimar, Montélimar, Francia
2009
Dotsandloops, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Loris Cecchini, Costruzioni che scivolano e pensieri alla deriva, Galleria Photology, Milano, Italia
2008
Loris Cecchini, Laure Genillard Gallery, Londra, Regno Unito
2007
Morphing wave, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Empty Walls, Just Doors, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
Blaublobbing, Palazzo Fendi, Roma, Italia
2006
Cloudless, P.S.1 Contemporary Art Center - MoMA, New York, USA; Palais de Tokyo, Parigi, Francia; Shanghai Duolun MoMA, Shanghai, Cina; Galleria Continua, Pechino, Cina
2005
Loris Cecchini: Polveri di spezie e altri spazi, Galleria Photology, Milano, Italia
Monologue Patterns, Hotel Bulgari, Milano, Italia
Gaps and Other Works, Galeria de Arte Max Estrella, Madrid, Spagna
2004
Loris Cecchini, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
Voyager I, a cura di S. Risaliti, Quarter Centro Produzione Arte, Firenze, Italia
Blaublobbing Outside, a cura di G. Curto, Palazzo Bricherasio, Torino, Italia
Estructura de monólogo, Casal Solleric, Palma di Maiorca, Spagna
Project Rooms, ARCO Madrid, Madrid, Spagna
2003
Monologue Patterns, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
La gabbia di Ferro: Max Weber dialogues (con Anna Scalfi), a cura di F. Cavallucci, Facoltà di Sociologia, Università di Trento e Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, Italia
2002
Terraforming, Fondazione Teseco, Pisa, Italia
ContaMICRAzioni, progetto per Fondazione Nissan Italia, Cappa Mazzoniana Stazione Termini, Roma, Italia
2001
Loris Cecchini, Galerie Ghislaine Hussenot, Parigi, Francia
Places for the show, Heidelberger Kunstverein, Heidelberg, Germania
H( )ME, Armani Store, Milano, Italia
2000
Loris Cecchini, a cura di A. Fiz, Fondazione Bandera, Busto Arsizio, Varese, Italia
Cargo, a cura di E. Cicelyn, Museo di Castel Nuovo, Napoli, Italia
Waste, Galeria de Arte Max Estrella, Madrid, Spagna
Loris Cecchini, Centro Galego de Arte Contemporánea, Santiago di Compostela, Spagna
Stage evidences, Galleria A. Nicola, Torino, Italia
1999
Loris Cecchini, Italienisches Kulturinstitut Köln, Colonia, Germania
Loris Cecchini, Galleria Gian Ferrari Arte Contemporanea, Milano, Italia
1998
FWD>>: Loris Cecchini, a cura di A. Pieroni, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea, Siena, Italia
No Casting, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
1997
Pause in Background, Galleria Studio Legale, Caserta, Italia
1996
Farfalle e propano, Galleria Bordone, Milano, Italia
MOSTRE COLLETTIVE
2019
Eyes of the City, Biennale of Urbanism/Architecture (UABB) Shenzhen, Shenzhen, Cina
Roots of Clouds Adrift - Temporality, OCAT Nanjing Public Art Project 2019, Nanchino, Cina
Contemporanee / Contemporanei, a cura di D. Isaia, Polo Santa Marta, Verona, Italia
15 Artists X 15 Years in China, Galleria Continua, Pechino, Cina
The Return of Guests: Selections from the PSA Collection, Power Station of Art, Shanghai, Cina
Biennale Le latitudini dell'arte, Palazzo Ducale, Genova, Italia
The Quest for Happiness. Italian Art Now, a cura di M. S. Bottai, L. Scacco e P. Immonen, Serlachius Museum, Gösta, Finlandia
La morale dei singoli, a cura di A. Viliani, Biennale do ut do 2018-19, Parco Archeologico di Pompei, Accademia di Belle Arti di Bologna, Italia
2018
International Contemporary Art Exhibition: Armenia 2018 (ICAE2018). Soundlines of Contemporary Art, a cura di M. Faiznia, M.Hakobyan, Yerevan, Armenia
WORK IN PROGRESS – Collezione di Arte contemporanea della Fondazione San Patrignano, La Triennale di Milano, Milano, Italia
2017
Continua Sphères ENSEMBLE, Le Centquatre, Parigi, Francia
From the Cavern to the Moon, a cura di S. Pezzato, Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Metamorphosis, Museo d’Arte di Mendrisio, Mendrisio, Svizzera
De Nature en Sculpture, Fondation Villa Datris, Parigi, Francia
Glasstress, a cura di K. Goncharov, Boca Raton Museum of Art, Florida, USA
2016
Sublimina, a cura di Collettivo Curatoriale LUISS Master of Art, Museo delle Mura, Roma, Italia
Mana Seven, a cura di Y. Pinyol, Wynwood, Miami, USA
L’armonia del bianco, Val Ferret Courmayeur, Aosta, Italia
Par tibi, Roma, Nihil, a cura di R. F. Sciarretta, Roma, Italia
Materia Prima. Amorphe (bioactive), scultura permanente, Montelupo Fiorentino, Italia
Arte di ricerca per la ricerca, a cura di B. Corà, Asta Telethon, Firenze, Italia
The ambiguous lightness of being, a cura di O. Agrò Andruff, Diana Lowenstein Gallery Miami, USA
YOU + ME = US, Galleria Continua, Aguila De Oro, L’Avana, Cuba??
2015
Capolavori dalla Collezione Farnesina, Art Gallery Bosnia-Erzegovina, Sarajevo, Bosnia Erzegovina
Follia Continua ! Les 25 ans de Galleria Continua, Le Centquatre, Parigi, Francia
Xenopolis, Deutsche Bank Kunsthalle, Berlino, Germania
Liberi tutti! Arte e società in Italia. 1989 – 2001, MEF - Museo Ettore Fico, Torino, Italia
Exploring Resilience, a cura di Peninsula Lab, MILA Kunstgalerie, Berlino, Germania
Ever Present Past: Loris Cecchini, Carlos Garaicoa, Shilpa Gupta, Mona Hatoum, Sabrina Mezzaqui, Ornaghi&Prestinari, Michelangelo Pistoletto, Serse, Kiki Smith, Relais La Suvera, Casole d’Elsa, Italia
Vita Vitale, Padiglione dell’Azerbaijan, 56° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Cercando nuovi percorsi, We Gallery, Berlino, Germania
Il pane e le rose. Bread and Roses, a cura di M. Meneguzzo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
2014
4409.72 miles, 9125 days, Diana Lowenstein Gallery, Miami, USA
Natura Naturata, BMW Stiftung, Berlino, Germania
Highly Recommended: Emerging Sculptors, Frederik Meijer Gardens & Sculpture Park, Grand Rapids, USA
Natura Naturata, WiE KULTUR, Berlino, Germania
Conjunction, Greenhouse Berlin, Berlino, Germania
2013
Artisti nello spazio, Da Lucio Fontana a oggi: gli ambienti nell’arte italiana, a cura di M. Meneguzzo, B. Di Marino e A. La Porta, Fondazione Rocco Guglielmo, Catanzaro, Italia
Turbulences II, a cura di D. Rosenberg, P. Sterckx, The Boghossian Foundation, Villa Empain, Bruxelles, Belgio
Glasstress: White Light/White Heat, a cura di J. Putnam, A. Berengo, evento collaterale della 55° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Les nouvelles folies françaises, a cura di P. Amine, Domaine National de Saint-Germain-en-Laye, Saint-Germain-en-Laye, Francia
Shadow of dust, when the sun blooms, WiE KULTUR, Berlino, Germania
2012
9th Shanghai Biennale, Shanghai Contemporary Art Museum, Shanghai, Cina
Lady Dior As Seen By, a cura di C. Piccoli, Triennale di Milano, Milano, Italia
Metamorfosi - Le collezioni Moroso fra design e arti visive, a cura di A. Bruciati, P. Moroso e M. Viola, Galleria d’arte Moderna di Udine, Udine, Italia
Turbulences, a cura di D. Rosenberg, P. Sterckx, Espace Culturel Louis Vuitton, Parigi, Francia
Future, Landscape. A changing exhibition, a cura di R. Caldura in collaborazione con G. D’Inca Levis, G. Molinari e P. Toffoluti, Forte Marghera, Venezia-Mestre, Italia
Muro di China – Madeinfilandia, Galleria Eva Menzio, Torino, Italia
OA-Cinque atti teatrali sull’opera d’arte, Teatro Studio Scandicci, Firenze, Italia
Construir, Deconstruir y Destruir / Construct, Deconstruct and Destroy, Carlos Garaicoa Open Studio 6.0, Madrid, Spagna
2011
Mina a Mano armata, Studio Silvia Geddes, Roma, Italia
Quelli che restano, Spazio Oberdan, Milano, Italia
Un monde sans mesures, Palais Fesch-Musée des Beaux-Arts, Ajaccio, Francia
Alfabeta2 è un’altra cosa... Riflessi dell’arte italiana, Casinò di Venezia, Palazzo Vendramin Calergi, evento collaterale della 54° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Premio Moroso, GC.AC Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone, Italia
Italiens. Arte giovane in ambasciata, Ambasciata italiana a Berlino, Berlino, Germania
Sopra Naturale - la forma che riflette, Chiesa di S. Agostino, Pietrasanta, Italia
Creuser dans la langue une langue étrangère, Galerie Florence Leoni, Parigi, Francia
Sopra/naturale. La forma che riflette, Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta, Italia?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, Loris Cecchini e Sabrina Torelli, Velan Centro d’Arte Contemporanea, Torino, Italia
Spaceship Earth, CoCA Centre of Contemporary Art in Torun, Torun, Polonia
Posso errare ma non di core. Passato prossimo e futuro anteriore dell’italiana, GC.AC Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone, Italia
Invito al viaggio. Parte II - Proposte dalla collezione del Museo: opere e ambienti, Museo Pecci Milano, Milano, Italia
La scultura italiana del XXI secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
For instance..., SUN - STUDIO 74 ROSSO, Firenze, Italia
2010
Past Present Future: Highlights from the UniCredit Group Collection, Yapi Kredi Cultural Center, Istanbul, Turchia
Made in Filandia, La Filanda, Pieve a Presciano, Italia
SUD 2010, Salon Urbain de Douala, Espace doual’art centre d’art contemporain, Douala, Camerun
Italian Genius Now / Better City, Better Life, a cura di M. Bazzini, Italian Pavilion, Expo Shanghai 2010, Shanghai, Cina
L’arte della ricerca: cultura scienza evoluzione, MACRO Testaccio, Roma, Italia
Sphères 3, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le- Chatel, Francia
The New Décor, The Garage Centre for Contemporary Culture, Mosca, Russia
The New Décor, Hayward Gallery, Londra, Regno Unito
Cosmogonia - Le Supernova del collezionismo italiano - Stefano e Raffaella Sciarretta, Palazzo Collicola, Spoleto, Italia
Entre Glace et Neige. Processi ed energie della natura, Centro Saint-Bénin, Aosta, Italia
Living Rooms, Château de Chamarande Centre d’Art Contemporain, Chamarande, Francia
In Context, Goodman Gallery Project Space at Arts on Main, Johannesburg, Sudafrica
Antroposfera. Nuove forme della vita, Palazzo Re Enzo, Bologna, Italia
Forward>>Looking, MACRO FUTURE, Roma, Italia
2009
La Différence, Centre d’Art Bastille, Fort de la Bastille, Grenoble, Francia
Résonance 2009, X Biennale de Lyon, Lione, Francia
Twister, Galleria del Premio Suzzara, Monza, Italia
Fragile. Terres d’empathie, Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
The Group Show, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate, Italia
INTRAMOENIA - On the ground, underground, Castello Svevo, Barletta, Italia
La testa tra le nuvole, Convento dei Carmelitani Scalzi, Viterbo, Italia
Qui è altrove, Palazzo de Sanctis, Castelbasso, Italia
Arte contemporanea per L’Aquila, Palazzo Lancellotti, Roma, Italia
Open Care Open Day, Open Care, Frigoriferi Milanesi, Milano, Italia
2008
Sphères: 5 énergies autour d’une nouvelle expérience d’expositions, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le-Châtel, Francia
L’alba di domani: arte contemporanea in Italia da collezioni italiane, The Proje4L Elgiz Museum of Contemporary Art, Istanbul, Turchia
XV Quadriennale d’arte di Roma, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia
Di segni e di altri luoghi, a cura di F. Solero, XLI Rassegna artecontemporanea, Torino, Italia
Mobile Art: Chanel Contemporary Art Container by Zaha Hadid, a F. Busteau, Hong Kong, Cina; Tokyo, Giappone; New York, USA
Interiors, a cura di A. Bonito Oliva, Oredaria Arti Contemporanee, Roma, Italia
Strong End - Weak End nella città che sale, a cura di P.L. Tazzi, Galleria Dryphoto arte contemporanea, Galleria Enrico Fornello, Project Gentili, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
2007
La via del sale: Settima edizione della rassegna di arte contemporanea, a cura di N. Orengo, S. Peira, Il Fondaco, Bra, Italia
Mentalgrafie. Viaggio nell’arte contemporanea italiana, a cura di D. Paparoni, Museum of Art The Gold Meir Cultural Center, Tel Aviv, Israele
Fatto in Svezia, a cura di O. Aschan, Röda Sten Konsthall, Göteborg, Svezia
Camera con vista. Arte e interni in Italia 1900-2000, a cura di C. Gian Ferrari, L. Settembrini, Palazzo Reale, Milano, Italia
Mapas, Cosmogonías e Puntos de Referencia, Centro Galego de Arte Contemporànea, Santiago di Compostela, Spagna
The Freak Show, Musée d’Art Contemporain de Lyon, Lione, Francia
Timer 01: Intimità/Intimacy, a cura di D. Paparoni, G. Mercurio, Triennale Bovisa, Milano, Italia
One colour, Galleria Continua, Pechino, Cina
Dialogues Méditerranées. Jardins et donjon de la Citadelle, Musée de l’Annonciade, Saint Tropez, Francia
Artempo, a cura di J.H. Martin, G. Romenelli, M. Visser e D. Ferretti, Palazzo Fortuny, Venezia, Italia
Expérience Pommery N°4. L’emprise du lieu, a cura di D. Buren, Domaine Pommery, Reims, Francia
La Giovine Italia, a cura di R. Barilli, Galleria d’arte Fabbrica, Gambettola; Pinacoteca Nazionale, Bologna, Italia
2006
C’era una volta un Re: la fiaba contemporanea, a cura di D. Denegri, Museo d’Arte Contemporanea Sannio, Benevento, Italia
Cinq milliards d’années, a cura di M.O. Wahler, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
N. E. B. Nonvolatile Echosphere Bungalow, Nuit Blanche, Parigi, Francia
Cecchini, Graham, Ontani, Tremlett: le prime opere per C4, Centro Cultura Contemporaneo Caldogno, Caldogno, Vicenza, Italia
HyperDesign, 6th Shanghai Biennale, Shanghai, Cina
Il Marmo e la Celluloide, a cura di M. Senaldi, Parco e Villa della Versiliana, Marina di Pietrasanta, Italia
La contemporaneità dell’arte, XII Biennale Internazionale di Scultura di Carrara, Museo della Scultura, ex Convento di San Francesco, Carrara, Italia
The Age of Metamorphosis: European Art Highlights from the Centro Pecci Collection, MoCA, Shanghai, Cina
Visioni del paradiso, a cura di K. Frei, D. Lucchini, Istituto Svizzero di Roma, Roma, Italia
Giardino. Luoghi della piccola realtà, a cura di L. Hegyi, PAN, Napoli, Italy
Costruttori: il lavoro in cento anni di arte italiana, a cura di M. Margozzi, L. Martini e A. Negri, Castel Sismondo, Rimini, Real Albergo dei Poveri, Palermo, Italia
Italy Made in Art: Now, a cura di A. Bonito Oliva, MoCA, Shanghai, Cina?
Vom Pferd erzählen, Kunsthalle Göppingen, Göppingen, Germania
Vis à vis: collezioni si incontrano, a cura di W. Guadagnini, L. Pratesi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, Italia
Allegra con brio, a cura di W. Guadagnini, Chiesa del Suffragio, Carrara, Italia
Beautiful Nature, a cura di Sinapster, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Castel San Pietro Terme, Bologna, Italia
Pietro Consagra, Loris Cecchini, in occasione delle nuove acquisizioni, GAM-Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia
2005
The Five Rings. Cinque artisti al forte di Exilles, a cura di M. Di Marzio, Forte di Exilles, Torino, Italia
Genius loci, a cura di G. Curto, Castello di Racconigi, Racconigi, Italia
Senza confine (15° anno), Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Entr’acte2. Arte contemporanea in casa Gallizio, Casa Gallizio, Alba, Italia
Space: Now and Then. Art and Architecture, a cura di C. Driessen, Fundament Foundation, AaBe Fabrieken, Tilburg, Paesi Bassi
Manmano, Galleria Continua, Beijing, Cina
Domicile: privé / public, a cura di L. Hegyi, Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Premio per la giovane arte italiana 2004- 2005: Loris Cecchini, Carolina Raquel Antich, Manfredi Beninati, Lara Favaretto, a cura di P. Colombo, Padiglione Italia in occasione della 51° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Young italian art: Premio A. Fabbri, Kunsthalle Göppingen, Göppingen, Germania
Art-chitecture of change, Isola Art Center, Milano, Italia
Lo sguardo italiano. Fotografie di moda dal 1951 a oggi, a cura di F. Bonami, G. Ferré, M.L. Frisa, M. Lupano, C. Marra e A. Mattirolo, Rotonda della Besana, Milano, Italia
Alice nel Castello delle meraviglie, Castello Sforzesco, Milano, Italia
La scultura italiana del XX secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
Pensieri sul relativismo, a cura di R. Siligato, M.G. Tolomeo, Villa Tonda, Orbetello, Italia
2004
Anima o corpo. Estensioni della creatività nell’arte contemporanea, a cura di R. Ridolfi, Centro per l’Arte Contemporanea Il Conventino, Monteciccardo, Italia
Spazi Atti, a cura di J.H. Martin, R. Pinto, PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, Italia
Objects vs Design, Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Lustwarande 04: Disorientation by Beauty, a cura di C. Driessen, De Oude Warande, Fundament Foundation, Tilburg, Paesi Bassi
Collezione permanente, a cura di by F. Namioka, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Le Opere e i Giorni, a cura di A. Bonito Oliva, Certosa di Padula, Salerno, Italia
Zone Artistiche Temporanee. Premio nazionale arti visive città di Gallarate, a cura di E. Zanella in collaborazione con A. Abruzzese, M. Meneguzzo, M. Bianchi Guenzani, R. Pinto, G. Zanella and E. Zanella, Gallarate, Varese, Italia
Orizzonti aperti, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Forti, Verona, Italia
Bambini nel Tempo: L’infanzia e l’arte, a cura di S. Risaliti, M. Scolaro, Palazzo Te, Mantova, Italia
Ks 2/63, a cura di E. Vroonen, Haus Gallus, Francoforte sul Meno, Germania
Expo 21. Strategies of Display, a cura di S. Moretti, Angel Row Gallery, Central Library Building, Nottingham, Regno Unito
Sonde, a cura di B. Corà, M. Panzera, Palazzo Fabroni, Pistoia, Italia
Uscita Pistoia, Studio Alleruzzo, Pistoia, Italia
Interfacies Asteriae. L’anima intermediale, a cura di F. Bonazzi, E. Maffei Gueret, Trento, Italia
Normal Life, a cura di M. Gandini, Art and Gallery, Milano, Italia
Haus und Körper, a cura di A. Kohlmeyer, Galerie Françoise Heitsch, Monaco, Germania
De Humana proportione, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Opera video, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
2003
Per l’Arte, Rotonda Nervi, Reggio Calabria, Italia
Catastrofi Minime, a cura di F. Castro, S. Cincinelli and C. Collu, MAN - Museo d’Arte della provincia di Nuoro, Nuoro, Italia
Interférences urbaines (con Lara Favaretto, Riccardo Previdi, Patrick Tuttofuoco), a cura di L. Benedetti, Bruxelles, Belgio
Assenze-Presenze, a cura di E. Lambion, Le Botanique - Centre Culturel de la Communauté Française Wallonie-Bruxelles, Bruxelles, Belgio
Orizzonti, a cura di A. Bonito Oliva, S. Risaliti, Forte Belvedere, Firenze, Italia
Le mille e una notte, Isola dell’Arte, Stecca degli Artigiani, Milano, Italia
Urbaland, a cura di R. Caldura, Venezia, Italia
3D, a cura di M. Fletcher, Friedrich Petzel Gallery, New York, USA
Seen / Unseen, Finesilver Gallery, San Antonio, Texas, USA
Home, Galerie Georges-Philippe & Nathalie Vallois, Parigi, Francia
Cover Theory, a cura di M. Senaldi, Officina della Luce, Piacenza, Italia
Moltitudini – Solitudini, a cura di S. Risaliti, Museion, Bolzano, Italia
2002
L’ultima cena, a cura di M. Sgroi, Castel dell’Ovo, Napoli, Italia
L’arte del gioco. Da Klee a Boetti, a cura di P. Bellasi, A. Fiz e T. Sparagni, Museo Archeologico Regionale di Aosta, Aosta, Italia
Nuovo Spazio Italiano, a cura di F. Cavalucci, G. Nicoletti e G. Verzotti, Galleria Civica di Arte Contemporanea, MART Palazzo delle Albere, Trento, Italia
Next Art - 20 musei per l’arte di domani, a cura di L. Pratesi, Sala Murat, Bari, Italia
Pianos année zéro, Musée de la Musique, Cité de la Musique, Parigi, Francia
I luoghi invisibili, Photology, Milano, Italia
Collezione Permanente. Nuove Acquisizioni, a cura di B. Corà, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Il volto felice della globalizzazione, a cura di T. Casapietra, R. Costantino, Musée Ariana, Ginevra, Svizzera
The big chill = Il grande freddo, Galleria In Arco, Torino, Italia
De Gustibus. Collezione Privata Italiana, a cura di A. Bonito Oliva, S. Risaliti, Palazzo delle Papesse, Siena, Italia
Paradiso perduto, a cura di A. Stazzone, Palazzo dell’Arengo, Rimini, Italia
Ouverture... arte dall’Italia, a cura di A. Bruciati, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone, Italia
Last Minute: verso la fine dell’eternità, a cura di L. Facco, L. Baldini, Vecchio Ospedale Soave, Codogno, Italia
Ouverture, a cura di N. Bourriaud, J. Sans, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
2001
Panorama italiano: house, a cura di A. Micaletti, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, Italia
Abitanti: arte e relazione, a cura di M. Bazzini, B. Corà e M. Panzera, Palazzo Fabroni, Pistoia, Italia
Leggerezza, a cura di G. Iovane, Lenbachhaus Kunstbau, Monaco, Germania
Arte all’Arte (6° edizione), progetto speciale, Colle di Val d’Elsa, Italia
Chairs in Contemporary Art, a cura di A. Kohlmeyer, Civici Musei del Castello, Udine, Italia
Fragile Beauty, a cura di G. Iovane, Fondazione Manin, Murano-Venezia, Italia
Il volto felice della globalizzazione, a cura di T. Casapietra, R. Costantino, I Biennale della ceramica, Albisola, Italia
Invasione italiana. Collezione permanente, a cura di S. Lacagnina, Montevergini, Italia
2001 Photo Festival, Gana Art Center, Seoul, Corea
Terraferma, a cura di R. Caldura, Mestre-Venezia, Italia
Cosa Arcana e Stupenda, a cura di A. Bellini, Sermoneta, Italia
Art files, a cura di L. Pratesi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, Italia
Platea dell’Umanità, a cura di H. Szeemann, 49° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Cuerpo y Pecado = Body & Sin, a cura di A. Bonito Oliva, Bienal de Valencia, Valencia, Spagna
Bbbreathless, Lombard-Freid Fine Arts, New York, USA
Odissee dell’Arte, a cura di A. Bonito Oliva, Museo Revoltella, Trieste, Italia
Poetiche del Quotidiano 2, a cura di L. Ragaglia, Galleria Civica, Bolzano, Italia
Paesaggi fluttuanti, a cura di A. Fiz, Santuario di Oropa, Biella, Italia
2000
The sky is the limit, a cura di J. Sans, M. Hzu, Taiwan Biennial, Taipei, Taiwan
Boom!, a cura di S. Risaliti, ex Manifattura Tabacchi, Firenze, Italia
Futurama, Arte in Italia. Frequenze e segnali dalle ultime generazioni, a cura di R. Gavarro, M. Meneguzzo, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Simili, a cura di J. Baranes, Stuart Gallery, New York, USA
No Confines, a cura di M. Duck per Médecins sans Frontières, Londra, Regno Unito; Parigi, Francia; Madrid, Spagna; Milano, Italia; Berlino, Germania
3nds Milan, a cura di A. Galasso, G. Maraniello, Galleria Salara, Bologna, Italia
Fantapop, a cura di V. Baradel, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, Italia
1999
Il sentimento del 2000: arte e foto 1960- 2000, in occasione di Photomedia Europe, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
In Uso, a cura di L. Pratesi, P. Magni, Fondazione Michetti, Pescara, Italia
MIR: Art in Space = Arte nello Spazio = Kunst in Raum, a cura di E. Francalanci, Galleria Civica, Bolzano, Italia
Video Virtuale – Foto Fictionale, Ludwig Museum, Colonia, Germania
Nuovo nomadismo individuale, Casa Rigoletto, Mantova, Italia
Porta d’Oriente, a cura di G. Romeno, Bisceglie, Italia
Fantasimilia – dalla fotochimica alla fotoelettronica, a cura di I. e S. Zannier, CRAF-Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Lestans- Sequals, Italia
Artbeat, a cura di G. Bartorelli, F. Fabbri, Galleria Salara, Bologna; Galleria Posteria, Milano, Italia
XIII Quadriennale di Roma. Proiezioni 2000. Lo spazio delle arti visive nella civiltà multimediale, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia
MoltepliCittà. Rappresentazioni, percorsi e visioni della città contemporanea nelle opere dei giovani artisti italiani, a cura di B. Pietromarchi, Fondazione Adriano Olivetti, Roma, Italia
Arte in giro, a cura di A. Fiz, Oropa, Italia
Effetto Notte. Percorsi d’arte e di luce nella Napoli sotterranea, a cura di L. Pratesi, P. Magni, Napoli, Italia
Alta Definizione, a cura di P. Magni, Roma, Italia
Digitalia, a cura di P. Campiglio, StudioVenticinque, Milano, Italia
1998
Oraperora, progetto in rete per Undo.net, (www.undo.net/Oraperora/perfect.htm), a cura di Premiata Ditta, E. Vecchia, F. Fazzi e Elena Conti, Italia
Eccentrica, a cura di M. Manara, G. Gianuizzi, Rocca Sforzesca, Imola, Italia
Rock around the Clock, a cura di A. Galasso, Galleria Ciocca, Milano, Italia
Standby, a cura di A. Pieroni, Galleria Romberg, Latina, Italia
Attraversamenti, a cura di C. Corbetta, D. Grandi, CRT, Teatro dell’Arte, Milano, Italia
Pre-millennium tension, a cura di L. Beatrice, Galleria Eos, Milano, Italia
1997
Crash, a cura di G. Del Vecchio, Ex officina meccanica, Caserta, Italia
Arena, a cura di C. Perrella, Mel Bookstore, Roma, Italia
Generazione media, a cura di S. Campagnola, F. Alessandrini, P. Darra, L. Ghirardelli e F. Rossi, Palazzo della Triennale, Milano, Italia
Periscopio, a cura di P. Campiglio, F. Tedeschi e A. Madesani, Cascina Grande di Rozzano, Milano, Italia
Aperto ’97, a cura di C. Perrella, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Italia
Il punto, a cura di E. Grazioli, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Invita, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Città aperta, Città Sant’Angelo, Pescara, Italia
1996
Mutoidi, a cura di M. Sgroi, Castello del Maschio Angioino, Napoli, Italia
0” video 1’, a cura di D. Esposito, AA. BB. AA., Milano, Italia
1995
Storm, Spazio Plastic & Juboxhero, Milano, Italia
Anni ’90 arte a Milano: profanazioni, Openspace Arengario, Milano, Italia
The meridian crossing, Ent/Artic shelf, Hermit IV: Interdisciplinary Symposium, Plasy, Repubblica Ceca
LECTURES
Academic Seminar: Across Media, Shenzhen Museum of Contemporary Art and Urban Planning (MOCAUP), Shenzhen, Cina, 2019
Conversazioni d’autore Loris Cecchini con Bartolomeo Pietromarchi, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, Italia, 2019
Materiali extra-ordinari e opere d’arte di oggi: intervista all’artista Loris Cecchini, scultore, fotografo e disegnatore, Master in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali per il Sole24ore, Mudec - Museo delle culture, Milano, Italia, 2019
Modules & Patterns Loris Cecchini e Luca Bindi, Un dialogo tra Arte e Scienza, Festival CONTEMPORANEA 18, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia, 2018
Loris Cecchini in conversazione con Stefano Pezzato e Biancalucia Maglione, Galleria Continua, San Gimignano, Italia, 2018
Loris Cecchini and Angelo Bucarelli, Elgiz Museum, Sariyer, Turchia, 2017
Wunderkammer per l’arte italiana con Loris Cecchini, Elena Agudio, Mario Mazzoli e Luca Trevisani. Ambasciata d'Italia a Berlino, Berlino, Germania, 2016
Ricerca e poetica del rinnovabile: l’opera di Loris Cecchini: Talk with Marco Tonelli, Museo del Novecento, Firenze, Italia, 2016
StART Point, Disegnare è vedere meglio, Loris Cecchini e Luca Bertolo, Accademia di Belle Arti, Firenze, Italia, 2013?
Art Basel talk, Loris Cecchini, Antony Gormley, Germano Celant, Basel, Svizzera, 2013
Artist Talk / Loris Cecchini, CCC Strozzina, Firenze, Italia, 2012
I Martedì Critici – incontro con Loris Cecchini, Roma, Italia, 2011
Docenza Master per il restauro dell’Arte Contemporanea, Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Firenze, Italia, 2011
Accademia Belle Arti di Firenze, Firenze, Italia, 2009
Incontro con Loris Cecchini, Comune di Pesaro in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Urbino e L’ARCO (Laboratorio di Arte Contemporanea), Pesaro, Italia, 2009
Teatro studio Scandicci, Firenze, Italia, 2008
Accademia di Belle Arti di Bari, Italia, 2008
Teatro dell’Accademia di Belle Arti, Bologna, Italia, 2008
Central Academy of Fine Arts, Pechino, Cina, 2006
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia, 2005
Università di Viterbo, Facoltà di Beni Culturali, Italia, 2005
UrbanLab, Cà Foscari, Venezia, Italia, 2003
Domus Academy, Milano, Italia, 2003
Accademia di Belle Arti di Urbino, Italia, 2002
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, Italia, 2002
Fondazione Teseco per l'Arte, Pisa, Italia, 2001
Heidelberger Kunstverein, Heidelberg, Germania, 2001
Bauer, School for Digital Media, Milano, Italia, 2000
COLLEZIONI PUBBLICHE
Galleria d'Arte Moderna "G. Carandente", Spoleto, Italia
Comune Aquila, Aquila, Italia
Museo del Novecento, Milano, italia
Mint Museum, North Carolina, USA
Beijing Fun, Pechino, Cina
Collezione Farnsina, Roma, Italia
Les Terrasses Du Port, Marsiglia, Francia
Arts & Medicine Institute, Cleveland Clinic Foundation, USA
Collezione Gori, Fattoria di Celle, Pistoia, Italia
The Boghossian Foundation, Villa Empain, Bruxelles, Belgio
Museum Voorlinden, Wassenaar, Paesi Bassi
Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Fondation Louis Vuitton, Parigi, Francia
Corcoran Gallery of Art, Washington DC, USA
Elgiz Museum of Contemporary Art, Istanbul,Turchia
Fondazione Alda Fendi, Roma, Italia
Museum Ludwig, Colonia, Germania
The CIFO Collection, Miami, USA
The Margulies Collection at the WAREHOUSE, Miami, USA
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, Italia
Galleria del Premio Suzzara, Mantova, Italia
Collezione VAF-Stiftung, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Italia
Heidelberg Kunstverein, Heidelberg, Germania
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia
CGAC Centro Galego de Arte Contemporanea, Santiago di Compostela, Spagna
PREMI
2014 – ArtPrize Three-Dimensional Juror’s Shortlist, USA
2014 – I Premio Arnaldo Pomodoro per la scultura, Italia
2011 – I Premio Moroso, Italia
2006 – Premio Francesca Alinovi, Italia
2005 – Premio Agenore Fabbri e Fondazione VAF, Italia
2005 – PARC Premio Giovane Arte 2004/2005 (DARC, MAXXI, Biennale di Venezia), Italia
1989-91 Accademia di Belle Arti di Firenze
1991-94 Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
MOSTRE PERSONALI
2021
Loris Cecchini installazione permanente, Commanderie de Peyrassol, Chemin de Peyrassol, Flassans-sur-Issole, Francia
21/06/2021
2020
Loris Cecchini, Panzano in Chianti, Italia
27/09/2020
Premio ACACIA, Museo del novecento, Milano, Italia
08/09/2020 - 31/01/2021
2020, Song Art Museum, Beijing, China
20/06/2020 – 30/08/2020
2019
Waterbones, installazione permanente, a cura di RAID Caterpillar, Teatro Comunale, L’Aquila, Italia
Loris Cecchini: Hypermeasures, a cura di M. Tonelli, Palazzo Collicola, Spoleto, Italia
29/06/2019 - 28/09/2019
...a macchia d’albero, in occasione del progetto L’albero esplorato, tra arte e scienza. Da Leonardo a Bruno Munari, Mini Mu, Trieste, Italia
21/06/19-19/07/19
Emulsione, a cura Riccardo Caldura, Atrio Monumentale - ASP ITIS, Trieste, Italia
12/04/2019 - 08/06/2019
2018
Loris Cecchini - Dirk Salz, Diana Lowenstein Gallery, Miami, USA
20/11/2018-31/12/2018
Loris Cecchini, installazione site-specific, St. Regis Hotel, Roma, Italia
10/11/2018 - 03/03/2019
Waterbones (Climbing in transition state), installazione permanente, Museo del
Tessuto/Biblioteca Lazzerini, Prato, Italia
22/09/2018
The ineffable gardener and inherent transience, installazione permanente, The Bridge at Cornell Tech, New York, USA
luglio 2018
Waterbones, progetto temporaneo a cura di Stefano Pezzato, Art Hotel Facade, Firenze, Italia
24/06/2018-03/12/2018
The developed seed, installazione permanente, Beijing Fun, Pechino, Cina
giugno 2018
I must have seen things, Ginevra, Svizzera
07/06/2018
Waterbones (Attic’s GRAPHS + L System), Spazio C.O.S.M.O. , Milano, Italia
12/05/2018-07/06/2018
The Ineffable Gardener, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
20/01/2018 - 01/05/2018
2017
Blaublobbing, Galerie Aveline, Parigi, Francia
Seed Syllables, Sevil Dolmaci Art Consultancy, Istanbul, Turchia
Waterbones, installazione permanente, Columbus Metropolitan Library, Main Library, Columbus, USA
Waterbones, a cura di H. Mikaeloff, Fondaco dei Tedeschi, Venezia, Italia
2016
Loris Cecchini. Testing effects, dancing reactions, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le- Chatel, Francia
The Garden's Jewel, scultura permanente/casa sull’albero, Grenoble, Francia
Sistemi di visione/Sistemi di realtà: Loris Cecchini, a cura di I. Mariotti, Villa Pacchiani Centro Espositivo, Santa Croce sull’Arno, Italia
Loris Cecchini. Sacrosanctum #14, Oratorio di San Mercurio, Palermo, Italia
2015
Resonances, Chaumet, Place Vendôme, Parigi, Francia
Loris Cecchini: Emotional diagrams and other micrologies, Leila Heller Gallery, New York, USA
2014
Waterbones (sponge), Edicola Notte, Roma, Italia
Loris Cecchini. Bushwalking, Marble Weeks, CAP - Centro per le Arti Plastiche, Carrara, Italia
Loris Cecchini. Modulo e modello, a cura di M. Meneguzzo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
Nuages de la Mer et de l’Air, Symphonie des Flux, Les Terrasses Du Port, Marsiglia, Francia
2013
Loris Cecchini, The size plus the size of the sample, Studio Sandra Recio, Ginevra, Svizzera
Loris Cecchini, Galleria Continua, Pechino, Cina
2012
Loris Cecchini, Diana Lowenstein Gallery, Miami, USA
The Hand, the Creatures, and the Singing Garden, installazione permanente, Villa Celle, Pistoia, Italia
Aerial Boundaries, installazione site-specific, Palazzo Strozzi, Firenze, Italia
2011
The rainbow trusses, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le- Chatel, Francia
Loris Cecchini, Fondazione Edoardo Garrone, Genova, Italia
2010
Solidsky, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Loris Cecchini, Musée d’Art Moderne de Saint-Etienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Loris Cecchini, Château des Adhèmar Centre d’Art Contemporain de Montélimar, Montélimar, Francia
2009
Dotsandloops, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Loris Cecchini, Costruzioni che scivolano e pensieri alla deriva, Galleria Photology, Milano, Italia
2008
Loris Cecchini, Laure Genillard Gallery, Londra, Regno Unito
2007
Morphing wave, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Empty Walls, Just Doors, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
Blaublobbing, Palazzo Fendi, Roma, Italia
2006
Cloudless, P.S.1 Contemporary Art Center - MoMA, New York, USA; Palais de Tokyo, Parigi, Francia; Shanghai Duolun MoMA, Shanghai, Cina; Galleria Continua, Pechino, Cina
2005
Loris Cecchini: Polveri di spezie e altri spazi, Galleria Photology, Milano, Italia
Monologue Patterns, Hotel Bulgari, Milano, Italia
Gaps and Other Works, Galeria de Arte Max Estrella, Madrid, Spagna
2004
Loris Cecchini, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
Voyager I, a cura di S. Risaliti, Quarter Centro Produzione Arte, Firenze, Italia
Blaublobbing Outside, a cura di G. Curto, Palazzo Bricherasio, Torino, Italia
Estructura de monólogo, Casal Solleric, Palma di Maiorca, Spagna
Project Rooms, ARCO Madrid, Madrid, Spagna
2003
Monologue Patterns, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
La gabbia di Ferro: Max Weber dialogues (con Anna Scalfi), a cura di F. Cavallucci, Facoltà di Sociologia, Università di Trento e Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, Italia
2002
Terraforming, Fondazione Teseco, Pisa, Italia
ContaMICRAzioni, progetto per Fondazione Nissan Italia, Cappa Mazzoniana Stazione Termini, Roma, Italia
2001
Loris Cecchini, Galerie Ghislaine Hussenot, Parigi, Francia
Places for the show, Heidelberger Kunstverein, Heidelberg, Germania
H( )ME, Armani Store, Milano, Italia
2000
Loris Cecchini, a cura di A. Fiz, Fondazione Bandera, Busto Arsizio, Varese, Italia
Cargo, a cura di E. Cicelyn, Museo di Castel Nuovo, Napoli, Italia
Waste, Galeria de Arte Max Estrella, Madrid, Spagna
Loris Cecchini, Centro Galego de Arte Contemporánea, Santiago di Compostela, Spagna
Stage evidences, Galleria A. Nicola, Torino, Italia
1999
Loris Cecchini, Italienisches Kulturinstitut Köln, Colonia, Germania
Loris Cecchini, Galleria Gian Ferrari Arte Contemporanea, Milano, Italia
1998
FWD>>: Loris Cecchini, a cura di A. Pieroni, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea, Siena, Italia
No Casting, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
1997
Pause in Background, Galleria Studio Legale, Caserta, Italia
1996
Farfalle e propano, Galleria Bordone, Milano, Italia
MOSTRE COLLETTIVE
2019
Eyes of the City, Biennale of Urbanism/Architecture (UABB) Shenzhen, Shenzhen, Cina
Roots of Clouds Adrift - Temporality, OCAT Nanjing Public Art Project 2019, Nanchino, Cina
Contemporanee / Contemporanei, a cura di D. Isaia, Polo Santa Marta, Verona, Italia
15 Artists X 15 Years in China, Galleria Continua, Pechino, Cina
The Return of Guests: Selections from the PSA Collection, Power Station of Art, Shanghai, Cina
Biennale Le latitudini dell'arte, Palazzo Ducale, Genova, Italia
The Quest for Happiness. Italian Art Now, a cura di M. S. Bottai, L. Scacco e P. Immonen, Serlachius Museum, Gösta, Finlandia
La morale dei singoli, a cura di A. Viliani, Biennale do ut do 2018-19, Parco Archeologico di Pompei, Accademia di Belle Arti di Bologna, Italia
2018
International Contemporary Art Exhibition: Armenia 2018 (ICAE2018). Soundlines of Contemporary Art, a cura di M. Faiznia, M.Hakobyan, Yerevan, Armenia
WORK IN PROGRESS – Collezione di Arte contemporanea della Fondazione San Patrignano, La Triennale di Milano, Milano, Italia
2017
Continua Sphères ENSEMBLE, Le Centquatre, Parigi, Francia
From the Cavern to the Moon, a cura di S. Pezzato, Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Metamorphosis, Museo d’Arte di Mendrisio, Mendrisio, Svizzera
De Nature en Sculpture, Fondation Villa Datris, Parigi, Francia
Glasstress, a cura di K. Goncharov, Boca Raton Museum of Art, Florida, USA
2016
Sublimina, a cura di Collettivo Curatoriale LUISS Master of Art, Museo delle Mura, Roma, Italia
Mana Seven, a cura di Y. Pinyol, Wynwood, Miami, USA
L’armonia del bianco, Val Ferret Courmayeur, Aosta, Italia
Par tibi, Roma, Nihil, a cura di R. F. Sciarretta, Roma, Italia
Materia Prima. Amorphe (bioactive), scultura permanente, Montelupo Fiorentino, Italia
Arte di ricerca per la ricerca, a cura di B. Corà, Asta Telethon, Firenze, Italia
The ambiguous lightness of being, a cura di O. Agrò Andruff, Diana Lowenstein Gallery Miami, USA
YOU + ME = US, Galleria Continua, Aguila De Oro, L’Avana, Cuba??
2015
Capolavori dalla Collezione Farnesina, Art Gallery Bosnia-Erzegovina, Sarajevo, Bosnia Erzegovina
Follia Continua ! Les 25 ans de Galleria Continua, Le Centquatre, Parigi, Francia
Xenopolis, Deutsche Bank Kunsthalle, Berlino, Germania
Liberi tutti! Arte e società in Italia. 1989 – 2001, MEF - Museo Ettore Fico, Torino, Italia
Exploring Resilience, a cura di Peninsula Lab, MILA Kunstgalerie, Berlino, Germania
Ever Present Past: Loris Cecchini, Carlos Garaicoa, Shilpa Gupta, Mona Hatoum, Sabrina Mezzaqui, Ornaghi&Prestinari, Michelangelo Pistoletto, Serse, Kiki Smith, Relais La Suvera, Casole d’Elsa, Italia
Vita Vitale, Padiglione dell’Azerbaijan, 56° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Cercando nuovi percorsi, We Gallery, Berlino, Germania
Il pane e le rose. Bread and Roses, a cura di M. Meneguzzo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
2014
4409.72 miles, 9125 days, Diana Lowenstein Gallery, Miami, USA
Natura Naturata, BMW Stiftung, Berlino, Germania
Highly Recommended: Emerging Sculptors, Frederik Meijer Gardens & Sculpture Park, Grand Rapids, USA
Natura Naturata, WiE KULTUR, Berlino, Germania
Conjunction, Greenhouse Berlin, Berlino, Germania
2013
Artisti nello spazio, Da Lucio Fontana a oggi: gli ambienti nell’arte italiana, a cura di M. Meneguzzo, B. Di Marino e A. La Porta, Fondazione Rocco Guglielmo, Catanzaro, Italia
Turbulences II, a cura di D. Rosenberg, P. Sterckx, The Boghossian Foundation, Villa Empain, Bruxelles, Belgio
Glasstress: White Light/White Heat, a cura di J. Putnam, A. Berengo, evento collaterale della 55° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Les nouvelles folies françaises, a cura di P. Amine, Domaine National de Saint-Germain-en-Laye, Saint-Germain-en-Laye, Francia
Shadow of dust, when the sun blooms, WiE KULTUR, Berlino, Germania
2012
9th Shanghai Biennale, Shanghai Contemporary Art Museum, Shanghai, Cina
Lady Dior As Seen By, a cura di C. Piccoli, Triennale di Milano, Milano, Italia
Metamorfosi - Le collezioni Moroso fra design e arti visive, a cura di A. Bruciati, P. Moroso e M. Viola, Galleria d’arte Moderna di Udine, Udine, Italia
Turbulences, a cura di D. Rosenberg, P. Sterckx, Espace Culturel Louis Vuitton, Parigi, Francia
Future, Landscape. A changing exhibition, a cura di R. Caldura in collaborazione con G. D’Inca Levis, G. Molinari e P. Toffoluti, Forte Marghera, Venezia-Mestre, Italia
Muro di China – Madeinfilandia, Galleria Eva Menzio, Torino, Italia
OA-Cinque atti teatrali sull’opera d’arte, Teatro Studio Scandicci, Firenze, Italia
Construir, Deconstruir y Destruir / Construct, Deconstruct and Destroy, Carlos Garaicoa Open Studio 6.0, Madrid, Spagna
2011
Mina a Mano armata, Studio Silvia Geddes, Roma, Italia
Quelli che restano, Spazio Oberdan, Milano, Italia
Un monde sans mesures, Palais Fesch-Musée des Beaux-Arts, Ajaccio, Francia
Alfabeta2 è un’altra cosa... Riflessi dell’arte italiana, Casinò di Venezia, Palazzo Vendramin Calergi, evento collaterale della 54° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Premio Moroso, GC.AC Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone, Italia
Italiens. Arte giovane in ambasciata, Ambasciata italiana a Berlino, Berlino, Germania
Sopra Naturale - la forma che riflette, Chiesa di S. Agostino, Pietrasanta, Italia
Creuser dans la langue une langue étrangère, Galerie Florence Leoni, Parigi, Francia
Sopra/naturale. La forma che riflette, Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta, Italia?
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, Loris Cecchini e Sabrina Torelli, Velan Centro d’Arte Contemporanea, Torino, Italia
Spaceship Earth, CoCA Centre of Contemporary Art in Torun, Torun, Polonia
Posso errare ma non di core. Passato prossimo e futuro anteriore dell’italiana, GC.AC Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone, Italia
Invito al viaggio. Parte II - Proposte dalla collezione del Museo: opere e ambienti, Museo Pecci Milano, Milano, Italia
La scultura italiana del XXI secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
For instance..., SUN - STUDIO 74 ROSSO, Firenze, Italia
2010
Past Present Future: Highlights from the UniCredit Group Collection, Yapi Kredi Cultural Center, Istanbul, Turchia
Made in Filandia, La Filanda, Pieve a Presciano, Italia
SUD 2010, Salon Urbain de Douala, Espace doual’art centre d’art contemporain, Douala, Camerun
Italian Genius Now / Better City, Better Life, a cura di M. Bazzini, Italian Pavilion, Expo Shanghai 2010, Shanghai, Cina
L’arte della ricerca: cultura scienza evoluzione, MACRO Testaccio, Roma, Italia
Sphères 3, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le- Chatel, Francia
The New Décor, The Garage Centre for Contemporary Culture, Mosca, Russia
The New Décor, Hayward Gallery, Londra, Regno Unito
Cosmogonia - Le Supernova del collezionismo italiano - Stefano e Raffaella Sciarretta, Palazzo Collicola, Spoleto, Italia
Entre Glace et Neige. Processi ed energie della natura, Centro Saint-Bénin, Aosta, Italia
Living Rooms, Château de Chamarande Centre d’Art Contemporain, Chamarande, Francia
In Context, Goodman Gallery Project Space at Arts on Main, Johannesburg, Sudafrica
Antroposfera. Nuove forme della vita, Palazzo Re Enzo, Bologna, Italia
Forward>>Looking, MACRO FUTURE, Roma, Italia
2009
La Différence, Centre d’Art Bastille, Fort de la Bastille, Grenoble, Francia
Résonance 2009, X Biennale de Lyon, Lione, Francia
Twister, Galleria del Premio Suzzara, Monza, Italia
Fragile. Terres d’empathie, Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
The Group Show, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate, Italia
INTRAMOENIA - On the ground, underground, Castello Svevo, Barletta, Italia
La testa tra le nuvole, Convento dei Carmelitani Scalzi, Viterbo, Italia
Qui è altrove, Palazzo de Sanctis, Castelbasso, Italia
Arte contemporanea per L’Aquila, Palazzo Lancellotti, Roma, Italia
Open Care Open Day, Open Care, Frigoriferi Milanesi, Milano, Italia
2008
Sphères: 5 énergies autour d’une nouvelle expérience d’expositions, Galleria Continua/Les Moulins, Boissy-le-Châtel, Francia
L’alba di domani: arte contemporanea in Italia da collezioni italiane, The Proje4L Elgiz Museum of Contemporary Art, Istanbul, Turchia
XV Quadriennale d’arte di Roma, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia
Di segni e di altri luoghi, a cura di F. Solero, XLI Rassegna artecontemporanea, Torino, Italia
Mobile Art: Chanel Contemporary Art Container by Zaha Hadid, a F. Busteau, Hong Kong, Cina; Tokyo, Giappone; New York, USA
Interiors, a cura di A. Bonito Oliva, Oredaria Arti Contemporanee, Roma, Italia
Strong End - Weak End nella città che sale, a cura di P.L. Tazzi, Galleria Dryphoto arte contemporanea, Galleria Enrico Fornello, Project Gentili, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
2007
La via del sale: Settima edizione della rassegna di arte contemporanea, a cura di N. Orengo, S. Peira, Il Fondaco, Bra, Italia
Mentalgrafie. Viaggio nell’arte contemporanea italiana, a cura di D. Paparoni, Museum of Art The Gold Meir Cultural Center, Tel Aviv, Israele
Fatto in Svezia, a cura di O. Aschan, Röda Sten Konsthall, Göteborg, Svezia
Camera con vista. Arte e interni in Italia 1900-2000, a cura di C. Gian Ferrari, L. Settembrini, Palazzo Reale, Milano, Italia
Mapas, Cosmogonías e Puntos de Referencia, Centro Galego de Arte Contemporànea, Santiago di Compostela, Spagna
The Freak Show, Musée d’Art Contemporain de Lyon, Lione, Francia
Timer 01: Intimità/Intimacy, a cura di D. Paparoni, G. Mercurio, Triennale Bovisa, Milano, Italia
One colour, Galleria Continua, Pechino, Cina
Dialogues Méditerranées. Jardins et donjon de la Citadelle, Musée de l’Annonciade, Saint Tropez, Francia
Artempo, a cura di J.H. Martin, G. Romenelli, M. Visser e D. Ferretti, Palazzo Fortuny, Venezia, Italia
Expérience Pommery N°4. L’emprise du lieu, a cura di D. Buren, Domaine Pommery, Reims, Francia
La Giovine Italia, a cura di R. Barilli, Galleria d’arte Fabbrica, Gambettola; Pinacoteca Nazionale, Bologna, Italia
2006
C’era una volta un Re: la fiaba contemporanea, a cura di D. Denegri, Museo d’Arte Contemporanea Sannio, Benevento, Italia
Cinq milliards d’années, a cura di M.O. Wahler, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
N. E. B. Nonvolatile Echosphere Bungalow, Nuit Blanche, Parigi, Francia
Cecchini, Graham, Ontani, Tremlett: le prime opere per C4, Centro Cultura Contemporaneo Caldogno, Caldogno, Vicenza, Italia
HyperDesign, 6th Shanghai Biennale, Shanghai, Cina
Il Marmo e la Celluloide, a cura di M. Senaldi, Parco e Villa della Versiliana, Marina di Pietrasanta, Italia
La contemporaneità dell’arte, XII Biennale Internazionale di Scultura di Carrara, Museo della Scultura, ex Convento di San Francesco, Carrara, Italia
The Age of Metamorphosis: European Art Highlights from the Centro Pecci Collection, MoCA, Shanghai, Cina
Visioni del paradiso, a cura di K. Frei, D. Lucchini, Istituto Svizzero di Roma, Roma, Italia
Giardino. Luoghi della piccola realtà, a cura di L. Hegyi, PAN, Napoli, Italy
Costruttori: il lavoro in cento anni di arte italiana, a cura di M. Margozzi, L. Martini e A. Negri, Castel Sismondo, Rimini, Real Albergo dei Poveri, Palermo, Italia
Italy Made in Art: Now, a cura di A. Bonito Oliva, MoCA, Shanghai, Cina?
Vom Pferd erzählen, Kunsthalle Göppingen, Göppingen, Germania
Vis à vis: collezioni si incontrano, a cura di W. Guadagnini, L. Pratesi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, Italia
Allegra con brio, a cura di W. Guadagnini, Chiesa del Suffragio, Carrara, Italia
Beautiful Nature, a cura di Sinapster, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Castel San Pietro Terme, Bologna, Italia
Pietro Consagra, Loris Cecchini, in occasione delle nuove acquisizioni, GAM-Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia
2005
The Five Rings. Cinque artisti al forte di Exilles, a cura di M. Di Marzio, Forte di Exilles, Torino, Italia
Genius loci, a cura di G. Curto, Castello di Racconigi, Racconigi, Italia
Senza confine (15° anno), Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Entr’acte2. Arte contemporanea in casa Gallizio, Casa Gallizio, Alba, Italia
Space: Now and Then. Art and Architecture, a cura di C. Driessen, Fundament Foundation, AaBe Fabrieken, Tilburg, Paesi Bassi
Manmano, Galleria Continua, Beijing, Cina
Domicile: privé / public, a cura di L. Hegyi, Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Premio per la giovane arte italiana 2004- 2005: Loris Cecchini, Carolina Raquel Antich, Manfredi Beninati, Lara Favaretto, a cura di P. Colombo, Padiglione Italia in occasione della 51° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Young italian art: Premio A. Fabbri, Kunsthalle Göppingen, Göppingen, Germania
Art-chitecture of change, Isola Art Center, Milano, Italia
Lo sguardo italiano. Fotografie di moda dal 1951 a oggi, a cura di F. Bonami, G. Ferré, M.L. Frisa, M. Lupano, C. Marra e A. Mattirolo, Rotonda della Besana, Milano, Italia
Alice nel Castello delle meraviglie, Castello Sforzesco, Milano, Italia
La scultura italiana del XX secolo, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, Italia
Pensieri sul relativismo, a cura di R. Siligato, M.G. Tolomeo, Villa Tonda, Orbetello, Italia
2004
Anima o corpo. Estensioni della creatività nell’arte contemporanea, a cura di R. Ridolfi, Centro per l’Arte Contemporanea Il Conventino, Monteciccardo, Italia
Spazi Atti, a cura di J.H. Martin, R. Pinto, PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, Italia
Objects vs Design, Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Lustwarande 04: Disorientation by Beauty, a cura di C. Driessen, De Oude Warande, Fundament Foundation, Tilburg, Paesi Bassi
Collezione permanente, a cura di by F. Namioka, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Le Opere e i Giorni, a cura di A. Bonito Oliva, Certosa di Padula, Salerno, Italia
Zone Artistiche Temporanee. Premio nazionale arti visive città di Gallarate, a cura di E. Zanella in collaborazione con A. Abruzzese, M. Meneguzzo, M. Bianchi Guenzani, R. Pinto, G. Zanella and E. Zanella, Gallarate, Varese, Italia
Orizzonti aperti, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Forti, Verona, Italia
Bambini nel Tempo: L’infanzia e l’arte, a cura di S. Risaliti, M. Scolaro, Palazzo Te, Mantova, Italia
Ks 2/63, a cura di E. Vroonen, Haus Gallus, Francoforte sul Meno, Germania
Expo 21. Strategies of Display, a cura di S. Moretti, Angel Row Gallery, Central Library Building, Nottingham, Regno Unito
Sonde, a cura di B. Corà, M. Panzera, Palazzo Fabroni, Pistoia, Italia
Uscita Pistoia, Studio Alleruzzo, Pistoia, Italia
Interfacies Asteriae. L’anima intermediale, a cura di F. Bonazzi, E. Maffei Gueret, Trento, Italia
Normal Life, a cura di M. Gandini, Art and Gallery, Milano, Italia
Haus und Körper, a cura di A. Kohlmeyer, Galerie Françoise Heitsch, Monaco, Germania
De Humana proportione, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Opera video, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
2003
Per l’Arte, Rotonda Nervi, Reggio Calabria, Italia
Catastrofi Minime, a cura di F. Castro, S. Cincinelli and C. Collu, MAN - Museo d’Arte della provincia di Nuoro, Nuoro, Italia
Interférences urbaines (con Lara Favaretto, Riccardo Previdi, Patrick Tuttofuoco), a cura di L. Benedetti, Bruxelles, Belgio
Assenze-Presenze, a cura di E. Lambion, Le Botanique - Centre Culturel de la Communauté Française Wallonie-Bruxelles, Bruxelles, Belgio
Orizzonti, a cura di A. Bonito Oliva, S. Risaliti, Forte Belvedere, Firenze, Italia
Le mille e una notte, Isola dell’Arte, Stecca degli Artigiani, Milano, Italia
Urbaland, a cura di R. Caldura, Venezia, Italia
3D, a cura di M. Fletcher, Friedrich Petzel Gallery, New York, USA
Seen / Unseen, Finesilver Gallery, San Antonio, Texas, USA
Home, Galerie Georges-Philippe & Nathalie Vallois, Parigi, Francia
Cover Theory, a cura di M. Senaldi, Officina della Luce, Piacenza, Italia
Moltitudini – Solitudini, a cura di S. Risaliti, Museion, Bolzano, Italia
2002
L’ultima cena, a cura di M. Sgroi, Castel dell’Ovo, Napoli, Italia
L’arte del gioco. Da Klee a Boetti, a cura di P. Bellasi, A. Fiz e T. Sparagni, Museo Archeologico Regionale di Aosta, Aosta, Italia
Nuovo Spazio Italiano, a cura di F. Cavalucci, G. Nicoletti e G. Verzotti, Galleria Civica di Arte Contemporanea, MART Palazzo delle Albere, Trento, Italia
Next Art - 20 musei per l’arte di domani, a cura di L. Pratesi, Sala Murat, Bari, Italia
Pianos année zéro, Musée de la Musique, Cité de la Musique, Parigi, Francia
I luoghi invisibili, Photology, Milano, Italia
Collezione Permanente. Nuove Acquisizioni, a cura di B. Corà, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Il volto felice della globalizzazione, a cura di T. Casapietra, R. Costantino, Musée Ariana, Ginevra, Svizzera
The big chill = Il grande freddo, Galleria In Arco, Torino, Italia
De Gustibus. Collezione Privata Italiana, a cura di A. Bonito Oliva, S. Risaliti, Palazzo delle Papesse, Siena, Italia
Paradiso perduto, a cura di A. Stazzone, Palazzo dell’Arengo, Rimini, Italia
Ouverture... arte dall’Italia, a cura di A. Bruciati, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone, Italia
Last Minute: verso la fine dell’eternità, a cura di L. Facco, L. Baldini, Vecchio Ospedale Soave, Codogno, Italia
Ouverture, a cura di N. Bourriaud, J. Sans, Palais de Tokyo, Parigi, Francia
2001
Panorama italiano: house, a cura di A. Micaletti, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, Italia
Abitanti: arte e relazione, a cura di M. Bazzini, B. Corà e M. Panzera, Palazzo Fabroni, Pistoia, Italia
Leggerezza, a cura di G. Iovane, Lenbachhaus Kunstbau, Monaco, Germania
Arte all’Arte (6° edizione), progetto speciale, Colle di Val d’Elsa, Italia
Chairs in Contemporary Art, a cura di A. Kohlmeyer, Civici Musei del Castello, Udine, Italia
Fragile Beauty, a cura di G. Iovane, Fondazione Manin, Murano-Venezia, Italia
Il volto felice della globalizzazione, a cura di T. Casapietra, R. Costantino, I Biennale della ceramica, Albisola, Italia
Invasione italiana. Collezione permanente, a cura di S. Lacagnina, Montevergini, Italia
2001 Photo Festival, Gana Art Center, Seoul, Corea
Terraferma, a cura di R. Caldura, Mestre-Venezia, Italia
Cosa Arcana e Stupenda, a cura di A. Bellini, Sermoneta, Italia
Art files, a cura di L. Pratesi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro, Italia
Platea dell’Umanità, a cura di H. Szeemann, 49° Biennale di Venezia, Venezia, Italia
Cuerpo y Pecado = Body & Sin, a cura di A. Bonito Oliva, Bienal de Valencia, Valencia, Spagna
Bbbreathless, Lombard-Freid Fine Arts, New York, USA
Odissee dell’Arte, a cura di A. Bonito Oliva, Museo Revoltella, Trieste, Italia
Poetiche del Quotidiano 2, a cura di L. Ragaglia, Galleria Civica, Bolzano, Italia
Paesaggi fluttuanti, a cura di A. Fiz, Santuario di Oropa, Biella, Italia
2000
The sky is the limit, a cura di J. Sans, M. Hzu, Taiwan Biennial, Taipei, Taiwan
Boom!, a cura di S. Risaliti, ex Manifattura Tabacchi, Firenze, Italia
Futurama, Arte in Italia. Frequenze e segnali dalle ultime generazioni, a cura di R. Gavarro, M. Meneguzzo, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Simili, a cura di J. Baranes, Stuart Gallery, New York, USA
No Confines, a cura di M. Duck per Médecins sans Frontières, Londra, Regno Unito; Parigi, Francia; Madrid, Spagna; Milano, Italia; Berlino, Germania
3nds Milan, a cura di A. Galasso, G. Maraniello, Galleria Salara, Bologna, Italia
Fantapop, a cura di V. Baradel, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, Italia
1999
Il sentimento del 2000: arte e foto 1960- 2000, in occasione di Photomedia Europe, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
In Uso, a cura di L. Pratesi, P. Magni, Fondazione Michetti, Pescara, Italia
MIR: Art in Space = Arte nello Spazio = Kunst in Raum, a cura di E. Francalanci, Galleria Civica, Bolzano, Italia
Video Virtuale – Foto Fictionale, Ludwig Museum, Colonia, Germania
Nuovo nomadismo individuale, Casa Rigoletto, Mantova, Italia
Porta d’Oriente, a cura di G. Romeno, Bisceglie, Italia
Fantasimilia – dalla fotochimica alla fotoelettronica, a cura di I. e S. Zannier, CRAF-Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Lestans- Sequals, Italia
Artbeat, a cura di G. Bartorelli, F. Fabbri, Galleria Salara, Bologna; Galleria Posteria, Milano, Italia
XIII Quadriennale di Roma. Proiezioni 2000. Lo spazio delle arti visive nella civiltà multimediale, Palazzo delle Esposizioni, Roma, Italia
MoltepliCittà. Rappresentazioni, percorsi e visioni della città contemporanea nelle opere dei giovani artisti italiani, a cura di B. Pietromarchi, Fondazione Adriano Olivetti, Roma, Italia
Arte in giro, a cura di A. Fiz, Oropa, Italia
Effetto Notte. Percorsi d’arte e di luce nella Napoli sotterranea, a cura di L. Pratesi, P. Magni, Napoli, Italia
Alta Definizione, a cura di P. Magni, Roma, Italia
Digitalia, a cura di P. Campiglio, StudioVenticinque, Milano, Italia
1998
Oraperora, progetto in rete per Undo.net, (www.undo.net/Oraperora/perfect.htm), a cura di Premiata Ditta, E. Vecchia, F. Fazzi e Elena Conti, Italia
Eccentrica, a cura di M. Manara, G. Gianuizzi, Rocca Sforzesca, Imola, Italia
Rock around the Clock, a cura di A. Galasso, Galleria Ciocca, Milano, Italia
Standby, a cura di A. Pieroni, Galleria Romberg, Latina, Italia
Attraversamenti, a cura di C. Corbetta, D. Grandi, CRT, Teatro dell’Arte, Milano, Italia
Pre-millennium tension, a cura di L. Beatrice, Galleria Eos, Milano, Italia
1997
Crash, a cura di G. Del Vecchio, Ex officina meccanica, Caserta, Italia
Arena, a cura di C. Perrella, Mel Bookstore, Roma, Italia
Generazione media, a cura di S. Campagnola, F. Alessandrini, P. Darra, L. Ghirardelli e F. Rossi, Palazzo della Triennale, Milano, Italia
Periscopio, a cura di P. Campiglio, F. Tedeschi e A. Madesani, Cascina Grande di Rozzano, Milano, Italia
Aperto ’97, a cura di C. Perrella, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Italia
Il punto, a cura di E. Grazioli, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Invita, Galleria Continua, San Gimignano, Italia
Città aperta, Città Sant’Angelo, Pescara, Italia
1996
Mutoidi, a cura di M. Sgroi, Castello del Maschio Angioino, Napoli, Italia
0” video 1’, a cura di D. Esposito, AA. BB. AA., Milano, Italia
1995
Storm, Spazio Plastic & Juboxhero, Milano, Italia
Anni ’90 arte a Milano: profanazioni, Openspace Arengario, Milano, Italia
The meridian crossing, Ent/Artic shelf, Hermit IV: Interdisciplinary Symposium, Plasy, Repubblica Ceca
LECTURES
Academic Seminar: Across Media, Shenzhen Museum of Contemporary Art and Urban Planning (MOCAUP), Shenzhen, Cina, 2019
Conversazioni d’autore Loris Cecchini con Bartolomeo Pietromarchi, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, Italia, 2019
Materiali extra-ordinari e opere d’arte di oggi: intervista all’artista Loris Cecchini, scultore, fotografo e disegnatore, Master in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali per il Sole24ore, Mudec - Museo delle culture, Milano, Italia, 2019
Modules & Patterns Loris Cecchini e Luca Bindi, Un dialogo tra Arte e Scienza, Festival CONTEMPORANEA 18, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia, 2018
Loris Cecchini in conversazione con Stefano Pezzato e Biancalucia Maglione, Galleria Continua, San Gimignano, Italia, 2018
Loris Cecchini and Angelo Bucarelli, Elgiz Museum, Sariyer, Turchia, 2017
Wunderkammer per l’arte italiana con Loris Cecchini, Elena Agudio, Mario Mazzoli e Luca Trevisani. Ambasciata d'Italia a Berlino, Berlino, Germania, 2016
Ricerca e poetica del rinnovabile: l’opera di Loris Cecchini: Talk with Marco Tonelli, Museo del Novecento, Firenze, Italia, 2016
StART Point, Disegnare è vedere meglio, Loris Cecchini e Luca Bertolo, Accademia di Belle Arti, Firenze, Italia, 2013?
Art Basel talk, Loris Cecchini, Antony Gormley, Germano Celant, Basel, Svizzera, 2013
Artist Talk / Loris Cecchini, CCC Strozzina, Firenze, Italia, 2012
I Martedì Critici – incontro con Loris Cecchini, Roma, Italia, 2011
Docenza Master per il restauro dell’Arte Contemporanea, Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Firenze, Italia, 2011
Accademia Belle Arti di Firenze, Firenze, Italia, 2009
Incontro con Loris Cecchini, Comune di Pesaro in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Urbino e L’ARCO (Laboratorio di Arte Contemporanea), Pesaro, Italia, 2009
Teatro studio Scandicci, Firenze, Italia, 2008
Accademia di Belle Arti di Bari, Italia, 2008
Teatro dell’Accademia di Belle Arti, Bologna, Italia, 2008
Central Academy of Fine Arts, Pechino, Cina, 2006
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia, 2005
Università di Viterbo, Facoltà di Beni Culturali, Italia, 2005
UrbanLab, Cà Foscari, Venezia, Italia, 2003
Domus Academy, Milano, Italia, 2003
Accademia di Belle Arti di Urbino, Italia, 2002
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, Italia, 2002
Fondazione Teseco per l'Arte, Pisa, Italia, 2001
Heidelberger Kunstverein, Heidelberg, Germania, 2001
Bauer, School for Digital Media, Milano, Italia, 2000
COLLEZIONI PUBBLICHE
Galleria d'Arte Moderna "G. Carandente", Spoleto, Italia
Comune Aquila, Aquila, Italia
Museo del Novecento, Milano, italia
Mint Museum, North Carolina, USA
Beijing Fun, Pechino, Cina
Collezione Farnsina, Roma, Italia
Les Terrasses Du Port, Marsiglia, Francia
Arts & Medicine Institute, Cleveland Clinic Foundation, USA
Collezione Gori, Fattoria di Celle, Pistoia, Italia
The Boghossian Foundation, Villa Empain, Bruxelles, Belgio
Museum Voorlinden, Wassenaar, Paesi Bassi
Musée d’Art Moderne de Saint-Étienne Métropole, Saint-Priest-en-Jarez, Francia
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia
Fondation Louis Vuitton, Parigi, Francia
Corcoran Gallery of Art, Washington DC, USA
Elgiz Museum of Contemporary Art, Istanbul,Turchia
Fondazione Alda Fendi, Roma, Italia
Museum Ludwig, Colonia, Germania
The CIFO Collection, Miami, USA
The Margulies Collection at the WAREHOUSE, Miami, USA
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, Italia
Galleria del Premio Suzzara, Mantova, Italia
Collezione VAF-Stiftung, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Italia
Heidelberg Kunstverein, Heidelberg, Germania
GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia
CGAC Centro Galego de Arte Contemporanea, Santiago di Compostela, Spagna
PREMI
2014 – ArtPrize Three-Dimensional Juror’s Shortlist, USA
2014 – I Premio Arnaldo Pomodoro per la scultura, Italia
2011 – I Premio Moroso, Italia
2006 – Premio Francesca Alinovi, Italia
2005 – Premio Agenore Fabbri e Fondazione VAF, Italia
2005 – PARC Premio Giovane Arte 2004/2005 (DARC, MAXXI, Biennale di Venezia), Italia